POLIZZE FIDEJUSSORIE - Ramo Cauzioni

Con il termine “cauzione” viene indicata la garanzia prestata in favore di un soggetto (il Beneficiario) da un altro soggetto (il Contraente) sul quale gravano determinati obblighi.

Nel campo assicurativo “cauzione” acquista anche il significato di polizza detta appunto cauzionale, che sostituisce una garanzia reale.

Altro termine con cui si identifica la garanzia assicurativa del ramo cauzioni è “polizza fidejussoria”.

Il ricorrere alla polizza fidejussoria rilasciata da una Compagnia di assicurazioni consiste nella possibilità di utilizzare uno strumento accettato da tutti i Beneficiari Pubblici e Privati ottenendo importanti vantaggi quali:

1) Costo contenuto rispetto alla garanzia bancaria;

2) Non è richiesto l'immobilizzo di denaro;

3) Non è impegnato il castelletto bancario lasciandolo disponibile per le normali attività.

POLIZZE FIDEJUSSORIE - Principali Garanzie

Tramite le polizze fidejussorie possono essere prestate le seguenti principali garanzie:

  • Cauzioni per partecipare ad appalti

  • Cauzioni a garanzia degli obblighi derivanti dalla aggiudicazione di appalti

  • Cauzioni per ottenere rimborsi anticipati di imposta

  • Cauzioni a garanzia di diritti doganali

  • Cauzioni a garanzia di oneri di urbanizzazione

  • Cauzioni previste nel settore rifiuti

  • Cauzioni a garanzia del regolare utilizzo di contributi erogati da Enti Pubblici

Il vantaggio per l'Impresa di rivolgersi ad AG BROKER RISCHI SPECIALI consiste nel poter contare sulla esperienza maturata nel ramo specifico, il continuo aggiornamento e la collaborazione continua con i principali operatori del settore.